La Storia del Podismo amatoriale del dopoguerra in Italia: 50 anni di "MiglianicoTour"
Dal 8 settembre 1971 è luogo di incontro di podisti di ogni livello che si confrontano
sui 18 km in uno scenario di incredibile bellezza.
Partecipanti alle varie edizioni
Una delle prove più difficili che il giovane Roberto Terenzio dovette affrontare per organizzare la prima edizione di una manifestazione al di fuori dagli schemi FIDAL fu la ricerca dei concorrenti. Trattandosi di uno dei primissimi eventi podistici aperto a tutti e soprattutto il primissimo evento in Abruzzo nessuno era a conoscenza di quanto duro potesse essere un percorso da effettuare per 18 chilometri con salite e discese. Si può affermare che i primi partecipanti siano stati il vero motore trainante per il successo della manifestazione negli anni successivi. Senza la loro volontà e senza l'aiuto di un pubblico veramente entusiasta l'evento si sarebbe concluso dopo la prima edizione. Questa forza propulsiva convinse Roberto Terenzio a fondare un Gruppo Sportivo di Atletica Leggera "G.S. ADES MIGLIANICO" e ad erigere solide fondamenta per l'organizzazione delle edizioni successive. Dopo la Sesta edizione il G.S. ADES passò il testimone organizzativo nelle mani di Nicola Mincone che è riuscito a tagliare il traguardo della Cinquantesima manifestazione nel 2021. Tantissimo tempo è passato dalla Prima edizione e Nicola Mincone nel corso degli anni è riuscito a far calpestare le strade di Miglianico anche ad atleti di fama mondiale che qui sotto vogliamo in parte ricordare. Ma questo elenco di campioni lo faremo precedere dai nomi di quei ragazzi che ebbero il coraggio di iscriversi alla Prima edizione, quelli che con la loro tenacia misero le basi per i successi della Miglianico Tour.
Iscritti alla Prima Edizione 1971
​
-
ANZIDEO TINO
-
DE LUCA BRUNO
-
PERILLI SERGIO
-
GASBARRI ALDO
-
VALENTINI SABATINO
-
ZULLI ENNIO
-
GASBARRI CLAUDIO
-
MINCONE VINCENZO
-
FERRARA LUCIANO
-
GRANNONICO PEPPINO
-
COLETTA LUIGI
-
TIMPERIO FRANCO
-
TERENZIO MARCO
-
SARRA PEPPE
-
COLANTUONO ANTONIO
-
ANTONELLI TONINO
-
CATALDO DEMETRIO BRUNO
-
POLIDORI MARIO
-
LUNELLI LUCIANO
-
ANTONELLI DAVIDE
-
POLIDORI GIUSEPPE
-
BIRINDELLI ENZO
-
SANGIULIANO ENZO
-
GIANSANTE ANTONIO
-
SARRA GIULIO
-
CATALDO MICHELE
-
DI DONATO ERMANNO
-
ORSINI ANGELO
-
CETRULLO NEVIO
-
TROZZI DOMENICO
-
SULPIZIO ARNALDO
-
VINCIGUERRA LUCIANO
-
MINZIO ANTONIO
-
DI BIASE IVANO
-
CAVUTO CARMINE
-
SARRA TOMMASO
-
NACCARELLA ROBERTO
-
BIASONE FERNANDO
-
FERRAIOLI GIACOMO
-
COLOMBARO PASQUALINO
-
PACIFICO MARCELLO
-
MELATTI ENZO
-
PALMIERI GRAZIANO
-
NARDONE SERGIO
-
MANSOLI GIUSTINO
-
EVANGELISTA TOMMASO
-
DE PALMA GINO
-
BUCCI ERCOLE
-
DI FABIO MARINO
-
PANTALONE LUCIANO
-
FREZZA ANTONIO
-
ANZELLOTTI FRANCO
-
DI MASCIO ANTONIO
-
DE LUCA GIUSTINO
-
DI CESARE GIOSUE'
-
PROFETA GUIDO
-
TIBERIO ROBERTO
-
DELLA LOGGIA GIOVANNI
-
CATALDO GIANNI
-
ZULLI NINO
-
LA SORDA GIANFRANCO
-
CATALDO FRANCO
-
MARCELLI VINCENZO
-
DI PIERO DUILIO
-
DI PIERO ANNAMARIA
-
ROBUSTO LUIGI
-
ROTELLI FIORELLA
-
DI MUZIO GIUSEPPE
-
TENAGLIA ITALO
-
TIBERIO CAROLINA
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​



Colombaro, Melatti e Vinciguerra (foto Cavuti)
Pronti a partire! (foto Cavuti)
Il Gruppo Giudici e i Cronometristi (foto Cavuti)
Partecipanti più conosciuti e le loro migliori performance
Le italiane
-
Maria Curatolo - 2° Camp. Europei Maratona 1994 - Maratoneta internazionale
-
Franca Fiacconi - 1°New York 1998-2°New York 1996,2000 -1°Universiadi Maratona 1993-Maratoneta internazionale
-
Laura Fogli - 2°New York 1983,1988 - Camp. italiana Mezza Maratona 1980,1981 - Olimpionica
-
Laura Giordano - Camp. italiana Maratona 2009 - 3° Camp. Mondiali Duathlon 2004
-
Anna Incerti - Camp. Europea Maratona 2010 - Camp. italiana Maratona 2003 - Olimpionica
-
Marcella Mancini - Camp. Europea Maratona squadre 2006 - Camp. italiana Maratona 2006,2010
-
Rita Marchisio - Camp. italiana Maratona 1987 - Camp. italiana Mezza Maratona 1983,1984
-
Emma Scaunich - Camp. italiana Maratona 1989,1990,1991,1992,1993 - 2° Maratona di Chicago 1988 - Olimpionica
-
Vincenza Sicari - Camp. italiana 10.000m. 2004 - Maratoneta internazionale - Olimpionica
-
Deborah Toniolo - Camp. Europeo Maratona squadre 2006 - Maratoneta internazionale
Le straniere
​
​
​
​
​
-
Paolo Accaputo - Camp. Italiano Maratona 1973,1977 e Maratonina 1975,1977,1980
-
Vito Basiliana - Camp. Italiano Maratonina 1983,1984
-
Severino Bernardini - Camp. Mondiale Corsa in Montagna 1990 - Camp. Italiano Maratona 1990
-
Salvatore Bettiol - Camp. Italiano Maratona 1987,1991 e Maratonina 1986,1988 - 2°New York 1988 - Olimpionico
-
Franco Boffi - Camp. Italiano 3.000m.siepi 1984 e 3.000m.piani 1987 - Olimpionico
-
Giorgio Calcaterra - Camp. Mondiale Ultramaratona 2008,2011,2012
-
Camillo Campitelli - Camp. Italiano Master Corsa in Montagna 2004,2012
-
Alessandro Cervigni - Maratoneta di livello europeo nella squadra nazionale
-
Gianni Demadonna - Camp. Italiano 10.000m. 1984 - 2°New York 1987
-
Alberico Di Cecco - Camp. Italiano Ultramaratona 2014 -Camp. Italiano Maratona 2008 - Olimpionico
-
Antonio Erotavo - 2° Camp. Europeo Maratona a squadre 1983
-
Mario Fattore - Camp. Mondiale Ultramaratona 2002,2003 - Camp. Italiano Ultramaratona 2001,2003,2005
-
Alessio Faustini - Camp. Mondiale Universiadi Maratona 1983 - 2° Camp. Europeo Maratona 1988 - Olimpionico
-
Osvaldo Faustini - Camp. Italiano Maratona 1985,1986
-
Giacomo Leone - Camp. Mondiale di Mezza Maratona a squadre 1996 - 1°New York 1996 - Olimpionico
-
Massimo Magnani - Camp. Italiano Maratona 1978 - Camp. Italiano Maratonina 1978,1981 - Olimpionico
-
Marco Milani - Camp. Italiano Maratona 1989
-
Giuseppe Molteni - Specialista di Corsa in Montagna - Maratona - Mezza Maratona
-
Orlando Pizzolato - 1°New York 1984,1985 -2° Camp. Europeo 1986-Vincitore di Maratone internazionali-Olimpionico
-
Gianni Poli - 1°New York 1986 - 2° Camp. Europeo Maratona 1990 - Camp. Italiano Maratona 1984
​
​
Gli stranieri
​
-
​Philip Sanga - Maratonena keniano di livello internazionale
-
Philemon Kipkering - Maratoneta keniano di livello internazionale
-
Martin Lel - Maratoneta keniano 1°New York 2003,2007 - Camp. Mondiale Mezza Maratona 2003 - Olimpionico
-
Andrew Masai - Maratoneta keniano Camp. Mondiale Mezza Maratona a squadre 1994-Camp. d'Africa di Cross 1985
-
Rodgers Rop - Maratoneta keniano 1°New York 2002 - 1° Boston 2002
-
Rugut Kipngetich Nahashion - Maratoneta keniano - Specialista Mezza Maratona
-
Paul Tiongik - Maratoneta keniano - Specialista Mezza Maratona
-
El Mostafa Nechchadi - Nazionale marocchino Maratona - 2° Maratona Londra 1987 - Olimpionico
-
Said Ermili - Maratoneta marocchino di livello internazionale - 1° Maratona Parigi 1994
-
Diamantino dos Santos - Nazionale brasiliano - Maratoneta di livello internazionale - Olimpionico
-
Grzegorz Gajdus - Maratoneta polacco di livello internazionale - 3° Maratona Londra 1993
-
Ken Martin - Nazionale statunitense - 1° Camp. U.S.A. Maratona 1984,1985 - 2°New York 1989
-
Mirko Vindis - Nazionale sloveno - Vincitore di Maratone internazionali - Olimpionico
​
​​
​
​
​
​
​​
Plurivincitori

-
ALESSANDRO CERVIGNI - anni 1974, 1975, 1976, 1980
-
ANDREA SANTURBANO - anni 1999, 2001, 2002, 2003
-
CAMILLO CAMPITELLI - anni 1996, 1997, 1998
-
PIERO DEL ZOPPO - anni 1972, 1973, 1981
-
SALVATORE BETTIOL - anni 1990, 2000
-
ADELIO BOCCI - anni 1977, 1978
-
ALBERICO DI CECCO - anni 2004, 2014
-
GIUSEPPE MOLTENI - anni 2016, 2017
-
NICODEMUS BIWOTT - anni 2010, 2011
-
ORLANDO PIZZOLATO - anni 1986, 1988
-
ARTURO ROSSI - anni 1994, 1995
-
RUGUT KIPNGETICH NAHASHION - anni 2008, 2009
-
Merima Demboba - Etiopia - 3° Camp. Africani 5.000m. 1998,2000 - Specialista internazionale di Cross
-
Tatiana Oussacheva - Russia - Specialista di Mezza Maratona - 1° Roma Ostia 1994
-
Souad Ait Salem - Algeria - 1° Camp.Africani 10.000m. 2000 - 1° Mezza Maratona 2007 - Olimpionica
Gli italiani
Cervigni vince la 10^ edizione
L'Albo D'Oro
Ediz Anno Nome concorrente Tempo
1 1971 PASQUALINO COLOMBARO 1h 10'03"
2 1972 PIERO DEL ZOPPO 1h 04'20"
3 1973 PIERO DEL ZOPPO 1h 01'56"
4 1974 ALESSANDRO CERVIGNI 58'31"
5 1975 ALESSANDRO CERVIGNI 57'15"
6 1976 ALESSANDRO CERVIGNI 56'32"
7 1977 ADELIO BOCCI 58'37"
8 1978 ADELIO BOCCI 1h01'58"
9 1979 PIERO DI PASQUALE 1h01'19"
10 1980 ALESSANDRO CERVIGNI 54'58"
11 1981 PIERO DEL ZOPPO 57'52"
12 1982 FRANCO BOFFI 56'19"
13 1983 JOHN BRENNEMAN 56'12"
14 1984 ANTONIO EROTAVO 54'34"
15 1985 GIUSEPPE PAMBIANCHI 54'33"
16 1986 ORLANDO PIZZOLATO 53'23"
17 1987 EL MOSTAFA NECHCHADI 53'03"
18 1988 ORLANDO PIZZOLATO 53'33"
19 1989 DIAMANTINO DOS SANTOS 54'09"
20 1990 SALVATORE BETTIOL 51'19"
21 1991 ANDREW MASAI 53'07"
22 1992 SAID ERMILI 53'53"
23 1993 GABRIELE SIGISMONDI 1h00'06"
24 1994 ARTURO ROSSI 59'14"
25 1995 ARTURO ROSSI 57'27"
26 1996 CAMILLO CAMPITELLI 58'34"
27 1997 CAMILLO CAMPITELLI 57'45"
28 1998 CAMILLO CAMPITELLI 58'31"
29 1999 ANDREA SANTURBANO 57'39"
30 2000 SALVATORE BETTIOL 54'04"
31 2001 ANDREA SANTURBANO 56'20"
32 2002 ANDREA SANTURBANO 56'54"
33 2003 ANDREA SANTURBANO 57'28"
34 2004 ALBERICO DI CECCO 52'58"
35 2005 MARTIN LEL 51'21"
36 2006 PHILIP SANGA 51'11"
37 2007 DANIEL KIPROP LIMO 53'11"
38 2008 RUGUT KIPNGETICH NAHASHION 53'34"
39 2009 RUGUT KIPNGETICH NAHASHION 55'36"
40 2010 NICODEMUS BIWOTT 56'32"
41 2011 NICODEMUS BIWOTT 56'54"
42 2012 PAUL TIONGIK 54'02"
43 2013 EZEKIEL KIPROTICH MELI 52'32"
44 2014 ALBERICO DI CECCO 59'01"
45 2015 CARMINE BUCCILLI 57'47"
46 2016 GIUSEPPE MOLTENI 57'25"
47 2017 GIUSEPPE MOLTENI 57'13"
48 2018 DARIO SANTORO 56'19"
49 2019 GIDEON KIPLAGAT KURGAT 57'24"
50 2021 ANDREA FALASCA ZAMPONI 59'45"

Dal quotidiano sportivo nazionale "STADIO"
del 17 settembre 1971

Orlando Pizzolato in azione a Miglianico
Ci salutiamo con qualche backstage

Da sinistra Guglielmo Adezio, Roberto Terenzio, Nicola Mincone, Salvatore Bettiol e Michele Marescalchi speaker dal 1991 e responsabile casting (foto Cavuti)

Roberto Paoletti, podista, conduttore televisivo e speaker al traguardo

